Toyota spiega le auto a idrogeno ai Vigili del Fuoco
In vista della commercializzazione della sua auto a idrogeno Mirai, prevista in Italia per la prima metà del 2019, Toyota ha incontrato il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco. Un incontro tra tecnici, per parlare dei rischi connessi alla propulsione a idrogeno. Una fonte di energia completamente diversa da gestire rispetto al gasolio o alla benzina.
Presenti all’incontro (una vera e propria giornata di formazione) anche l’Amministratore delegato di Toyota Motor Italia Mauro Caruccio e il Capo del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco Gioacchino Giomi. Due i focus formativi: una sessione di test drive sulla Toyota Mirai a idrogeno e una lezione in aula sulle caratteristiche tecniche di questo modello.
Toyota a idrogeno: centrale elettrica e stazione di rifornimento in USA
Toyota costruirà una centrale elettrica a biomasse che avrà la particolarità di produrre anche idrogeno per alimentare auto elettriche e camion.
Tutto questo perché i Vigili del Fuoco hanno, oltre ai compiti di prevenzione e soccorso tecnico, anche quelli di controllo presso le aziende private. Ad esempio i distributori di idrogeno. In caso di incidente, poi, i pompieri devono sapere come intervenire per mettere in sicurezza l’area e salvare gli occupanti dei veicoli.
prosegui la lettura
Toyota spiega le auto a idrogeno ai Vigili del Fuoco pubblicato su Ecoblog.it 19 giugno 2018 11:39.