Con Helbiz un assaggio della mobilità del futuro
Il futuro dell’automobile sembra sempre più simile a quello di un servizio digitale, piuttosto che la proprietà di un bene fisico. Se da anni esistono servizi come EnJoy, DriveNow e Car2Go che permettono agli utenti di sfruttare la flotta auto di un fornitore privato (rispettivamente ENI, BMW e Mercedes, negli esempi), nuove opportunità tecnologiche stanno aprendo la porta a piattaforme innovative che potrebbero influenzare positivamente il mercato.
Helbiz è una piattaforma di car sharing peer-to-peer che consente il noleggio d’auto fra privati. La soluzione si basa su un sofisticato hardware che viene installato (gratuitamente) a bordo auto, permettendo così ai noleggiatori di localizzare la vettura, sbloccarla e utilizzarla con le dovute garanzie (assicurazione compresa) senza bisogno di prenotazioni, scambi chiave e ulteriori interazioni.
Parigi: PSA interessata a offrire Car Sharing Free Floating
La capitale francese potrebbe presto dire addio al car sharing Autolib’ di Bolloré, che è in rosso e chiede 46 milioni l’anno alle istituzioni cittadine.
“Automatizziamo l’intero processo di noleggio, compresa la verifica, i contratti, le condizioni e i termini di servizio, i pagamenti, l’assicurazione personalizzata e la consegna delle chiavi“. A parlare a Ecoblog.it è Salvatore Palella, imprenditore e fondatore di Helbiz.
prosegui la lettura
Con Helbiz un assaggio della mobilità del futuro pubblicato su Ecoblog.it 18 giugno 2018 17:30.